Quali sono, come farle e quanto costano
Indice
- Tartana
- Dhow
- Giunga
- Caravella
- Caravella Redonda
- Cocca Anseatica
- Caracca
- Veliero
- Tabella di sintesi del costo delle navi
- Domande frequenti sulle navi
Premessa sulle barche di Lot
Le navi di Extremelot sono l’unico mezzo per potersi recare nelle isole disseminate nel mare di Lot. Nonostante al momento godano tutte della stessa dimensione della stiva pari a 500 unità/oggetti, differiscono per possibilità e numero di armi usufruibili, così come di scorte (seppur queste non abbiano alcuna ricaduta sull’uso delle navi ma sono uno spunto di gioco).
Possiamo identificare quindi tre tipologie di navi di Extremelot acquistabili da chiunque:
- Zero armi d’assedio – Tartana e Dhow
- Una arma d’assedio – Giunca, Caravella e Caravella Redonda
- Due armi d’assedio: Veliero, Cocca e Caracca
Tartana

Unità | Monete Oro | |
Giorni di lavoro | 75 | |
Carbone | 5 | 25 |
Ceppi di legno | 170 | 6800 |
Cera | 75 | 3000 |
Cordame | 60 | 1200 |
Cotone | 200 | 9000 |
Ferro | 25 | 500 |
Resina di Mirra | 5 | 2250 |
Spesa totale | 22775 |
Dhow

Unità | Monete Oro | |
Giorni di lavoro | 75 | |
Carbone | 5 | 25 |
Ceppi di legno | 260 | 6800 |
Cera | 75 | 3000 |
Cordame | 60 | 1200 |
Cotone | 250 | 9000 |
Ferro | 25 | 500 |
Resina di Mirra | 5 | 2250 |
Spesa totale | 28625 |
Giunca

Unità | Monete Oro | |
Giorni di lavoro | 150 | |
Carbone | 10 | 50 |
Ceppi di legno | 250 | 10000 |
Cera | 150 | 6000 |
Cordame | 90 | 1800 |
Cotone | 375 | 16875 |
Ferro | 50 | 1000 |
Resina di Mirra | 10 | 4500 |
Spesa totale | 40225 |
Caravella

Unità | Monete Oro | |
Giorni di lavoro | 150 | |
Carbone | 10 | 50 |
Ceppi di legno | 250 | 10000 |
Cera | 150 | 6000 |
Cordame | 90 | 1800 |
Cotone | 375 | 16875 |
Ferro | 50 | 1000 |
Resina di Mirra | 10 | 4500 |
Spesa totale | 40225 |
Caravella Redonda

Unità | Monete Oro | |
Giorni di lavoro | 150 | |
Carbone | 10 | 50 |
Ceppi di legno | 260 | 10400 |
Cera | 150 | 6000 |
Cordame | 150 | 3000 |
Cotone | 500 | 22500 |
Ferro | 50 | 1000 |
Resina di Mirra | 10 | 4500 |
Spesa totale | 47450 |
Cocca Anseatica

Unità | Monete Oro | |
Giorni di lavoro | 150 | |
Carbone | 10 | 50 |
Ceppi di legno | 500 | 20000 |
Cera | 150 | 6000 |
Cordame | 150 | 3000 |
Cotone | 500 | 22500 |
Ferro | 50 | 1000 |
Resina di Mirra | 10 | 4500 |
Spesa totale | 57050 |
Caracca

Unità | Monete Oro | |
Giorni di lavoro | 150 | |
Carbone | 10 | 50 |
Ceppi di legno | 570 | 22800 |
Cera | 150 | 6000 |
Cordame | 180 | 3600 |
Cotone | 600 | 27000 |
Ferro | 50 | 1000 |
Resina di Mirra | 10 | 4500 |
Spesa totale | 64950 |
Veliero

Unità | Monete Oro | |
Giorni di lavoro | 150 | |
Carbone | 12 | 60 |
Ceppi di legno | 600 | 24000 |
Cera | 155 | 6200 |
Cordame | 185 | 3700 |
Cotone | 610 | 27450 |
Ferro | 55 | 1100 |
Resina di Mirra | 12 | 5400 |
Spesa totale | 67910 |
Quanto costano le navi di Extremelot, in sintesi
Tartana | 22775 monete oro |
Dhow | 28625 monete oro |
Giunca | 40225 monete oro |
Caravella | 47450 monete oro |
Caravella redonda | 47450 monete oro |
Cocca anseatica | 57050 monete oro |
Caracca | 64950 monete oro |
Veliero | 67910 monete oro |
Domande frequenti sulle navi di Lot
D: Zia Tristy, ho appena fatto i compiti di matematica e calcolando di lavorare ogni giorno per 100 monete oro, ci metterei più di 200 giorni per potermela permettere. Come faccio a guadagnare abbastanza da poter solcare i mari?
R: Caro/a cittadino/a, ho già spiegato nel mio diario come guadagnare monete oro più facilmente. Vai a dare una lettura e buon lavoro!
D: Se lavoro al cantiere posso lavorare anche alla casa dei lavori?
R: no, sono entrambi considerati “lavoro” quindi se spendi la tua azione al cantiere, quel giorno il tuo incasso da lavoro sara zero.
D: Le armi d’assedio sono già presenti sulle navi?
R: No, si costruiscono con cantieri separati da attivare dopo aver concluso la costruzione della nave
D: quali sono le principali difficoltà nel costruire una nave a Lot?
R: la principale rottura di co…nfezioni rosse è il reperimento dei materiali. Alcuni sono particolarmente semplici da trovare e sempre disponibili come il carbone, gli altri possono subire dei momenti di scarsità nei magazzini del paratico e mercati generali. L’inferno generalmente sono la cera ed il cotone. Consiglio di fare scorta non appena si ha l’idea di aprire un cantiere navale, mettendo da parte in magazzino le risorse più scarse. Anche poche al giorno è meglio che avere tutto pronto eccetto una materia prima ed aspettare che sia disponibile.
D: i giorni di lavoro sono reali? Ci metto 75 giorni come minimo per avere una nave?
R: No, i giorni di lavoro sono da intendersi come “click” sull’azione di lavoro al cantiere. Se convinci 75 giocatori a cliccare nello stesso giorno, in teoria hai finito. Devi comunque aspettare di completare la “fatica”, che sostanzialmente evita il completamento in un giorno. Se hai 5 amici che ti aiutano, in 15 giorni l’hai finita.
D: Ma Zia Tristy, visto che te la traffichi, te la canti e te la suoni come poche, conosci mica qualcuno che può darmi una mano a finire prima il cantiere?
R: mandami un PostaLot e tieni pronte le monete oro, qualcosa si può fare.
D: c’è della burocrazia da rispettare per costruirsi una nave?
R: siamo a Lot, il simulatore di burocrazia medievale per eccellenza, roba da fare invidia all’INPS.
- Innanzitutto dovrai compilare il modulo di richiesta di apertura del cantiere, pagando subito un obolo per il disturbo che varia a seconda della tua araldica (spiegato sotto).
- Fatto questo, va consegnato un modulo di ordine in cui viene specificato il nome del proprietario, il nome del capitano, nome della nave, tipologia di nave e per motivi ignoti chi intendi fare lavorare al cantiere. Più sotto spiego meglio il tutto.
- Ottenuto l’ok, dovrai incontrare un emissario del Paratico al molo scelto per l’apertura del cantiere. Ti consegnerà la chiave del cantiere.
- Aspetta che il cantiere venga effettivamente aperto.
- Constatato che il cantiere è aperto, puoi iniziare a lavorare e scaricare le materie prime. Puoi anche acquistarle nelle relative botteghe e mandare le risorse direttamente al tuo cantiere, che è numerato (es: 1234, che è anche la password per entrare nella casa di Erik nel Ducato. Provare per credere, lasciagli un messaggio di cortesia nel libro degli ospiti. Via Dei Mulini 1. ci arrivi da Piazzale di Lot – Nord)
- Finito il cantiere, contatta il Paratico per informarlo.
- Incontra nuovamente un emissario del Paratico per consegnare la chiave del cantiere.
- Il cantiere è finito, ora devi aspettare che avvenga il varo. Difficilmente qualcuno ti avviserà quindi torna a controllare di tanto in tanto ma non aspettarti che venga fatto in giornata.
D: Avelot bella Paratica di Governo, quanto vuoi per fare un cantiere?
R: (muove le iridi sul richiedente e TENTA di dare una risposta). Avia Pervia (che in antico elfico probabilmente significa “Aria, pervertito”), avventore, sono:
• Cittadini Emeriti = 500 m.o.
• Dame e Messeri = 750 m.o.
• Milady e Sir = 1.000 m.o.
• Lady e Lord = 1.500 m.o.
• Signore e Signori = 2.000 m.o.
D: Come compilare il modulo di apertura cantiere navale?
- R: Nome del Proprietario (possono essere più di uno)
- Nome del Capitano
- Nome dell’imbarcazione
- Tipo e classe dell’imbarcazione **
- Eventuali costruttori o prestatori di manodopera
- Porto dove aprire il cantiere
- Giorni di costruzione e quantitativi di materiale necessari **
- Immagine consona dell’imbarcazione (//risoluzione 96 X 96 dpi; dimensioni: 215 x 160 px; formato gif; sfondo trasparente).
- Carico e scorte **
I dati da riportare negli spazi con gli asterischi li puoi reperire qui: http://www.extremelot.eu/lotnew/leggi/N/classificazione_navale.pdf
D: Zia Tristy, ora che ho la nave, come faccio ad arrivare alle isole?
R: a bordo trovi un manuale di navigazione che per chiarezza fa impallidire il foglio di istruzioni di un iPhonzie cinese. Una volta che hai capito come non affondare ed a muoverti tra “quadratini”, qui trovi la mappa delle isole di Lot. Segui i tracciati ed arriverai nel minor tempo possibile.